Servizio Tutela Gas
Servizio Tutela Gas
Che cos’è il Servizio Tutela Gas
L’offerta servizio tutela gas prevede l’applicazione delle condizioni economiche e contrattuali di fornitura gas regolate dall’Autorità per l’Energia Elettrica, del Gas e Sistema Idrico, come da delibera 64/09 e delibera 229/01
Chi può aderire
Hanno diritto alla tutela gas tutti i clienti domestici e i condomini con uso domestico con consumo annuo non superiore a 200.000 smc.
Il servizio di tutela gas è rivolto a tutti i clienti aventi diritto, a prescindere dall’attuale fornitore e dal mercato di riferimento.
Le condizioni economiche del Servizio di Tutela Gas
Le condizioni economiche applicate alle forniture con servizio di tutela sono fissate periodicamente dall’ARERA in base alle disposizioni del testo integrato delle attività di vendita al dettaglio di gas (Allegato A alla Delibera ARERA ARG/gas 64/09) e successive modifiche ed integrazioni.
Le condizioni economiche prevedono l’applicazione dei seguenti corrispettivi:
Spesa per il gas naturale
- Materia Prima Gas
- Corrispettivi di commercializzazione al dettaglio
- Corrispettivo pari agli oneri di gradualità
- Componente CPR
Per i Clienti serviti in tutela che ricevono la bolletta in formato elettronico e che hanno attivato una modalità di pagamento con addebito automatico, la voce comprende lo sconto per la bolletta elettronica.
Spesa per il servizio di trasporto e gestione del contatore
- Corrispettivo di trasporto
- Servizi di distribuzione
- Ulteriori oneri stabiliti dall’ARERA
Spesa per oneri di sistema
- Oneri di sistema stabiliti dall’ARERA del relativo ambito tariffario
Imposte
Comprende le voci relative all’imposta di consumo (accisa), l’addizionale regionale e l’imposta sul valore aggiunto (IVA).
L’accisa si applica alla quantità di gas consumato; l’aliquota aumenta se vengono superate determinate soglie di consumo annuo (scaglioni).
L’addizionale regionale si applica alla quantità di gas consumato ed è stabilita in modo autonomo da ciascuna regione nei limiti fissati dalla legge.
L’IVA si applica sull’importo totale della bolletta. Attualmente, per gli usi civili l’aliquota è pari al 10% per i primi 480 mc/anno consumati, e al 22% su tutti gli altri consumi e sulle quote fisse.
Per maggiori informazioni, consulta il sito dell’Autorità per l’Energia Elettrica, il Gas e il Sistema Idrico.
Per aderire o per informazioni contatta il numero verde 800 688 828.
DETTAGLIO TARIFFE FORNITURA GAS PER LOCALITÀ